pressione fiscale
TURISMO TUTTO L’ANNO
Qualcuno ancora pensa che il turiamo è un ripiego da utilizzare ora che la macchina produttiva (industria e artigianato soprattutto nei settori tradizionali del mobile e della meccanica) è in crisi. Ed ora che anche l’export ( soprattutto a causa della crisi russo-ucraina e della tormentata vicenda libica) incomincia a traballare, “ob torto collo” si [...]
«TROPPE TASSE E I CONSUMI NON PARTONO»

Troppe tasse, calo dei consumi e una cassa integrazione che non viene pagata ai lavoratori, rischiano di fa chiudere tante imprese. E’ l’allarme che lancia il direttore Confcommercio Amerigo Varotti. «Oggi le nostre imprese sono affogate dalle imposte, dalle tasse locali in combinato calo dei consumi, la diminuzione del “peso economico” delle presenze turistiche, e [...]
Governo del fare o del rinvio? Che futuro nella nostra provincia?

Avremmo bisogno di concretezza e misure urgenti per far ripartire l’economia : ridare speranza e fiducia a imprese ( che stanno chiudendo ad un ritmo impressionante ) e consumatori , far ripartire la macchina dei consumi e degli investimenti. Far risollevare un Paese stremato ; famiglie e imprese alla disperazione , imprese in ginocchio con [...]
Pressione fiscale alle stelle… “Cara politica, ora tocca a te”

Ora c’è un Governo. Un Governo di servizio si dice. Bene. Speriamo che i politici, i Parlamentari (troppi) abbiano capito la gravissima crisi che attanaglia il Paese, le imprese, i cittadini. Una crisi che è certo economica ma anche di fiducia. I politici ed i Parlamentari hanno continuato a godere di assurdi privilegi mentre il [...]
«Così aiutiamo ogni giorno le imprese a sopravvivere dentro la grande crisi»

La Confcommercio aiuta le imprese «E’ sotto gli occhi di tutti la grave situazione economica del Paese e lo stato di profonda difficoltà in cui versano le piccole imprese del commercio, del turismo e della ristorazione in particolare. Solo i politici nazionali sembrano non accorgersi». Non molla la presa Amerigo Varotti, direttore Confcommercio, che non [...]
“Se le imprese sono costrette a chiudere a breve chiuderà anche l’intero Paese”

“Se le imprese chiudono, chiude anche il Paese” è il monito lanciato dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino tramite il suo direttore Amerigo Varotti ed il Presidente Angelo Serra. «Nel 2012 – ha ricordato Amerigo Varotti– hanno chiuso in Italia oltre 216mila imprese. Quasi un’impresa ogni 2minuti. E sono imprese che hanno retto il peso [...]
La rivolta delle imprese: “Se chiudiamo crolla tutto”

«Se le imprese chiudono chiude anche il Paese». Con questo monito il Direttore di Confcommercio Pesaro e Urbino, Amerigo Varotti, ha aperto il Convegno relativo alla giornata di mobilitazione di Rete Imprese Italia. Sala piena e posti in piedi per i ritardatari. In prima fila l’Assessore provinciale Renato Claudio Minardi e il Vice Sindaco di [...]
Imprese al collasso. Faccia a faccia con i candidati

Un’Assemblea per radunare tutti i candidati e mettere dei paletti, prendere un’inversione di tendenza su alcuni aspetti. Soprattutto quelli legati alla tassazione che stanno strozzando le imprese. La Confcommercio presenterà una serie di richieste a chi correrà per entrare in Parlamento alle prossime politiche. L’Assemblea è quella del 28 gennaio alle ore 10.30 nella Sala [...]
Confcommercio assemblea anti-tasse

«Nuova aliquota sulla Tares da abolire, Imu per le imprese ai livelli minimi, soluzione per le cartelle della Cosap e nessun aggravio dell’Iva». Sono questi alcuni dei principali temi che la Confcommercio di Pesaro e Urbino metterà sul piatto della protesta, organizzata per lunedì 28 gennaio alle 10,30 nella sede della Associazione in Strada delle [...]
Questa crisi è davvero dura a morire, ma guardiamo al futuro con ottimismo

Siamo alla fine di un anno tra i più difficili, dal punto di vista economico e sociale, per il nostro Paese e la nostra Provincia. Anzi proprio la Provincia di Pesaro e Urbino nel contesto regionale è quella che sta soffrendo di più in questo 2012 caratterizzato da enormi difficoltà per il lavoro, la produzione [...]